- doppione
- dop·pió·nes.m.1. CO cosa uguale a un'altra; altro esemplare identico di un libro o di un oggetto che si possiede o che fa parte di una collezione: una biblioteca con molti doppioni; doppioni di figurine, di francobolli; scambiarsi i doppioniSinonimi: duplicato.2. TS giochi nel gioco del domino, pezzo che ha impresso nelle due caselle lo stesso numero3. TS tipogr. parola ripetuta due volte per errore4. TS tess. in un tessuto, irregolarità nel punto in cui il filo risulta raddoppiato5. TS entom. bozzolo del baco da seta contenente due o più crisalidi6. TS ling. → allotropo7. TS teatr. parte assegnata a un attore che nella stessa rappresentazione interpreta già un altro personaggioSinonimi: doppio, raddoppio.8. TS numism. antica moneta d'oro del valore di due doppie | doppio ducato | pezzo da due e mezzo, da quattro e da cinque doppie9. OB doppiere\DATA: 1830 nelle accez. 4 e 8.POLIREMATICHE:doppione di shantung: loc.s.m. TS tess.doppione sintattico: loc.s.m. TS ling.
Dizionario Italiano.